top of page
Foto sede De Stefano

CHI SIAMO

L’attività dell’impresa ebbe inizio nel 1935, quando Venilio De Stefano colse l’opportunità offertagli di costruire un teatro.

Grazie a quella significativa esperienza, seguì un decennio di costruzione di molteplici edifici.

Con la ricostruzione post-bellica, l’attività si estese anche alle opere del Genio Civile, quali ponti, passerelle, piste, argini e briglie nei corsi d’acqua. 

 

Furono comunque gli anni in cui prese corpo il vero core business dell’Azienda,

con la costruzione ed allargamento di strade.

Con l’introduzione del bitume, iniziarono le prime asfaltature di strade con l’utilizzo

di manodopera e rulli a vapore, ed in seguito, con l’utilizzo dei conglomerati bituminosi,

venne estesa l’attività di pavimentazioni su tratti stradali sempre più estesi.

Con la ricostruzione post-terremoto, del 1976, vennero realizzati molteplici interventi

di consolidamento stradale, fognature ed acquedotti.

A seguito della scomparsa del fondatore, l’Azienda proseguì in forma societaria con i suoi  figli. 

Negli anni 2000, l’Azienda estese la propria attività anche alle riqualificazioni urbane, con particolare specializzazione nei centri storici.

Nell’ultimo decennio, l’Azienda ha esteso la propria attività anche in Veneto, Emilia Romagna ed in Puglia, realizzando opere d’arte (cavalcavia), consolidamenti del corpo stradale, pavimentazioni, rotatorie e piste ciclabili.

Ci attendono grandi sfide che ci fanno guardare al futuro con serena fiducia.

Tel 0427 51080

©2023 di De Stefano. Creato con Wix.com

bottom of page